Liberal, 22 febbraio 2008
Missioni all'estero, via libera alla Camera e la sinistra arcobaleno va subito in pezzi
Alla prima verifica la Sinistra arcobaleno è andata in pezzi. E com'è successo nel corso di tutta la legislatura, anche nell'appendice andata ieri in scena a Montecitorio sono state le missioni all'estero a provocare le divisioni. La Camera ha approvato il decreto con 340 voti favorevoli, compresi quelli di centrodestra, e 50 contrari, arrivati da Rifondazione e Comunisti italiani, che non sono riusciti a trovare una linea comune con Verdi e Sinistra democratica. Le rappresentanze dei partiti di Pecoraro Scanio e Mussi non hanno partecipato al voto, nonostante il Prc abbia tentato fino all'ultimo una mediazione: Franco Giordano sarebbe stato disposto anche ad assecondare la linea dell'astensione, poi ha dovuto recedere per non farsi svavalcare a sinistra dal Pdci. Sul decreto per le missiioni all'estero ora dovrà pronunciarsi il Senato, dove le componenti della Sinistra arcobaleno rischiano di dividersi ancora.
Nessun commento:
Posta un commento