SD: OCCHETTO ADERISCE PER COERENZA CON LA SVOLTA, MUSSI ONORATO =
Roma, 14 dic. (Adnkronos) - "Ci troviamo qui per riprendere un cammino, io ritrovo la parte importante del partito che insieme abbiamo fondato". Achille Occhetto ha formalmente aderito a Sinistra democratica: "Un elemento di continuita' rispetto a un percorso, una scelta coerente con la svolta", ha spiegato l'ultimo segretario del Pci motivando la sua decisione: "A nessuno sarebbe mai venuto in mente che la sinistra dovesse sparire dalla vita politica italiana. In passato ci siamo anche scannati, ma tra di noi c'e' sempre stato un filo rosso: la sinistra. Oggi la novita' e' che si vuole rompere quel filo rosso, si vuole cancellare la sinistra come e' accaduto in America".
Occhetto non e' stato tenero con il Walter Veltroni e il Pd, definito come una "fusione di apparati": "Veltroni ha fatto tutta la sua campagna elettorale per il Pd dicendo che senza Occhetto non saremmo qui. Ma quello che non funziona e che io non sono li', ma sono
qui". Oggi, ha spiegato ancora l'autore della svolta della Bolognina, "siamo di fronte a una questione di vita o di morte per la sinistra.
Quello che ci aspetta e' un compito arduo, l'unita'. Anche io credo che oggi a sinistra deve essere rosso-verde, ma la nostra ambizione e' quella di avere La sinistra, senza aggettivi".
Fabio Mussi, leader di Sd, si e' detto "onorato" dell'adesione:
"Occhetto fu interprete di una ipotesi innovativa in un periodo in cui venne messo in campo un lavoro politico straordinario. Certo non pensavamo, allora, che l'approdo della svolta dovesse essere una nuova formazione centrista". Il ministro della Ricerca ha spiegato che a
sinistra si deve puntare a "un soggetto nuovo, forte, radicato, che superi la frammentazione per rispondere a chi pensa che la parola sinistra debba sparire dal lessico politico italiano". Per questo, quello di Occhetto "sara' un contributo per pensare questo prodotto di prima grandezza".
venerdì 14 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento