lunedì 28 luglio 2008

Commenti dal PD su congresso PRC

Apc-Prc/Latorre:ha vinto un rassemblement di un'altra epoca (Corsera)
Ora spetta al Pd allargare il suo raggio d'azione

Roma, 28 lug. (Apcom) - All'indomani della conclusione del
congresso di Rifondazione Nicola Latorre, vicecapogruppo del Pd
al Senato, ne commenta l'esito in un'intervista al Corriere della
Sera: "Avevamo ragione a dire che le due piattaforme congressuali
erano radicalmente alternative: una, quella di Vendola,
interpretava l'idea di un soggetto politico profondamente
innovativo nella forma, e orientato a portare in un'esperienza di
governo le istanze di una sinistra radicale. L'altra piattaforma
invece mette insieme di tutto, dalle case del popolo ai
trotzkisti, si espone a rischi, è un rassemblement di un'altra
epoca, tutto identitario, che si rifugia in accampamenti ormai
vuoti, vecchissimi, in cui non si danno risposte alla crisi
aperta dal voto di aprile e in cui si ripetono parole che non
significano più nulla".

"Certamente adesso - conclude Latorre - il Pd ha ancora più di
prima la responsabilità di mettere in risalto il carattere
riformista della nuova sinistra che rappresentiamo, e che deve
allargare il suo raggio d'azione. Perché è indubbio, c'è un'area
sempre più vasta dal punto di vista sociale che reclamerà la
rappresentanza sociale del Pd".

PRC: SORO, HA VINTO CHI RINUNCIA A GOVERNARE CRESCE LA DISTANZA DA PD =

Roma, 28 lug. (Adnkronos) - ''Vince la sinistra a vocazione
minoritaria, che rinuncia a governare le sfide del nostro tempo e si
limita a coltivare una nicchia autoreferenziale''. Antonello Soro,
intervistato da 'La Repubblica', spiega che con la vittoria di Paolo
Ferrero al congresso ''si amplia la distanza tra noi e il Prc''.

Secondo il capogruppo Pd alla Camera ''e' la prova che quello
che abbiamo fatto era indispensabile, che non era possibile mantenere
in vita il centrosinistra nella forma originaria''. Piu' facile adesso
scegliere l'alleanza con l'Udc? ''Con Casini -spiega Soro- dialoghiamo
perche' stiamo entrambi all'opposizione. Il tempo delle alleanze
verra' piu' avanti e le decideremo sulla base dei programmi. Per ora
constatiamo che Ferrero coltiva la vocazione minoritaria''.

Nessun commento: